CORSI-LABORATOTI teorico-pratici

a Milano via Sangallo 34 presso
l'Editrice Antroposofica
sui metodi di analisi per immagini con le tecniche
di Cromatografia Orizzontale di Pfeiffer, Dinamolisi
Capillare e la Cristallizzazione Sensibile.
Incontri
e date clicca qui
su richiesta vengono organizzati laboratori
didattici, corsi, incontri, conferenze sul tema: |
"La teoria, la pratica, l'importanza
scientifica e filosofica delle analisi per immagini:
Cristallizzazione Sensibile - Dinamolisi Capillare -
Cromatografia Circolare di Pfeiffer
".
|
Guarda la conferenza on-line

clicca qui -
per vedere il video
-
|
Vuoi partecipare -
vuoi imparare con noi - ?
guarda le DATE dei
CORSI-LABORATORI clicca qui
o scrivi a:
info@cristallizzazione.it |
Partecipa al
"gruppo
di studio sulla Cromatografia"
ad ogni nuova stagione
ci incontriamo per
continuare ad imparare e confrontare i risultati
ottenuti per studiare e capire insieme, ognuno
portando la propria esperienza e le prove di
cromatografia condotte in proprio. maggiori info scrivi a:
info@cristallizzazione.it
|
PRESENTAZIONE CORSO :
|
Mediante la Cristallizzazione
Sensibile di Pfeiffer ed alcune tecniche di laboratorio affini,
come la Dinamolisi Capillare di L. & E. Kolisko e la
Cromatografia Orizzontale di Pfeiffer, è possibile inserire
nella soluzione acquosa di determinati sali inorganici una
frazione di sostanza organica e provocare una particolare
organizzazione significativa e riproducibile nella morfologia
degli aggregati cristallini che si formano successivamente
all’evaporazione del solvente. Tale organizzazione è
caratteristica per ciascuna sostanza organica e risulta essere
una manifestazione del campo morfogenetico dell’essere vivente
da cui proviene. Per mezzo dell’osservazione delle variazioni
nel “tipo” cristallino ottenuto con un particolare campione è
possibile ricavare un giudizio sullo stato biologico del
campione stesso ed eventualmente risalire alle cause che l’hanno
indotto. Queste tecniche consentono quindi una valutazione di
qualità di eccezionale importanza in quanto vengono presi in
considerazione, degli alimenti di origine organica - con un
approccio sintetico - l'equilibrio sostanziale-funzionale tra
componenti materiali e forze formative.continua
clicca qui |
|
pubblicazioni scientifiche sull'argomento :
clicca qui
|
|
|